>%1$s al %2$ssonnomedica

sonnomedica

Da Sonnomedica puoi pagare con Satispay

Scopri il nuovo servizio: paga con il cellulare! @Satispay è un sistema di pagamento completamente gratuito che funziona tramite un’applicazione pensata per gli scambi di denaro tra amici e gli acquisti in negozi fisici e online Non sei ancora iscritto? Ottieni un bonus da 5€ per il tuo prossimo acquisto da Sonnomedica! Scarica l’app Satispay e iscriviti con il codice promo 54U OTTIENI IL BONUS   Hai la sensazione di non dormire bene o ti senti stanco durante il giorno? SCRIVI A [...]

23 Feb 2021|Categories: News|Tags: , , , , |

Paga con le principali carte di credito e bancomat con il vantaggio del Cashback di Stato del 10%

Italia Cashless con Sonnomedica Presso Sonnomedica - il nostro Centro di Medicina del Sonno - si può pagare con le principali carte di credito e bancomat con il vantaggio del Cashback di Stato del 10% L'iniziativa Italia Cashless è il piano del Governo per modernizzare il Paese a favore dello sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente. Un nuovo servizio di rimborso a favore di quei soggetti che, durante le festività natalizie acquisteranno, tramite moneta elettronica, beni di qualsiasi genere. Extra Cashback di Natale "Extra Cashback di Natale" [...]

17 Dic 2020|Categories: News|Tags: , , , , , |

Scopri la nostra promozione di Natale!

Quest'anno fai un regalo utile: Regala alle persone che ami (o a te stesso) un buon sonno! Sonnomedica ha pensato allo Sleep Check-up, una promozione dedicata a chi ha problemi a dormire o soffre di disturbi del sonno, come insonnia, russamento o apnee notturne. La tua compagna non riesce a dormire la notte? Tuo marito russa terribilmente? Tuo figlio mentre dorme sembra andare in "apnea" e non respirare? Tuo padre soffre di colpi di sonno durante il giorno? Ti senti sempre stanco e sonnolento? Il nostro Sleep Check-up sarà il regalo perfetto! Scopri la promozione! [...]

Nasce il progetto SOMNUS

Indumenti “smart” e dispositivi indossabili per migliorare il sonno unendo design e comfort a tecnologia e qualità dei dati   Si è avviato a Milano il progetto SOMNUS con l’obiettivo di sviluppare nuovi dispositivi wearable per il monitoraggio del sonno. Nuovi dispositivi che saranno particolarmente affidabili e confortevoli grazie all’utilizzo di sensori tessili ideati e brevettati in Italia e saranno completati da specifici device elettronici di trasmissione dei dati e app progettate per soddisfare i requisiti degli utenti e degli specialisti del settore: una famiglia di wearable device che vuole [...]

09 Giu 2017|Categories: News|Tags: , |

Servizio di consulenza clinica sul sonno

Un nuovo servizio per i disturbi del sonno in situazioni complesse   La medicina del duemila: straordinaria nell'acuto, migliorabile nel cronico Uno dei problemi della medicina di oggi è la sua complessità. I progressi straordinari delle tecniche diagnostico/terapeutiche presentano dei risvolti sorprendenti, soprattutto a livello pratico/applicativo, ma che possono disorientare sia il diretto interessato, cioè il paziente, sia coloro che vengono coinvolti nella gestione delle varie problematiche, medico di base e familiari. Se a questo si aggiunge la necessità di districarsi  nei vari meandri burocratici della sanità non è difficile [...]

Sonnomedica al Forum Internazionale della Sicurezza e della Salute di Torino

Sonnomedica presenta il tema dei disturbi del sonno e del loro impatto sul mondo del lavoro al Forum Internazionale della Sicurezza e della Salute che si svolge dal 26 al 28 Aprile a Torino. Si parlerà dei nuovi rischi occupazionali che emergono nelle aziende per le nuove sfide del mercato e a seguito delle ultime normative nazionali ed internazionali. Per portare un messaggio positivo e illustrare quali sono gli approcci e le soluzioni.   Il Forum è organizzato dall’Ordine degli Architetti di Torino, l’Ordine degli Ingegneri di Torino, l’Ordine dei [...]

26 Apr 2017|Categories: News|Tags: , , , , , , |

SomnoDent – Il dispositivo odontoiatrico per russamento e apnee nel sonno

Per migliorare forme lievi o rilevanti di apnee ostruttive nel sonno il medico può consigliare una terapia con speciali dispositivi odontoiatrici. Questi dispositivi sono una valida alternativa ad altre terapie, e sono graditi ai pazienti visto il comfort e la semplicità di gestione. Anche se i dispositivi intraorali non sono adatti per tutti i pazienti e per tutti i disturbi, se usati correttamente sono una soluzione semplice ed affidabile, spesso la prima scelta per chi soffre di russamento e apnee del sonno di grado lieve o moderato. Il medico può anche [...]

Elogio del sonnellino: dalla riduzione dello stress al rafforzamento del sistema immunitario

Ecco i vantaggi del riposino giornaliero: Il sonnellino giornaliero diminuisce del 37% l’incidenza di malattie coronariche e abbassa i livelli di stress al pari dello yoga. Infatti secondo la National Sleep Foundation, oltre l’85% dei mammiferi dorme per brevi periodi durante il giorno: fa cioè ciò che comunemente chiamiamo ‘sonnellino’. Questo avviene anche in una minoranza degli esseri umani adulti. Dopo tutto, il sonnellino o “pennichella” è incredibilmente comune in tutto il mondo, in particolare in certe culture e in determinate fasi del ciclo della nostra vita, soprattutto da bambini [...]

Serata su sonno, salute, efficienza e sicurezza

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno del 17 marzo, Sonnomedica organizza con Milan IN, una serata sul sonno, la salute, il benessere e la sicurezza sul lavoro. La serata si inquadra nell'ambito delle iniziative di Italia Loves Sicurezza. ITALIA LOVES SICUREZZA (ILS) è il movimento di persone unite dalla stessa passione per salute e sicurezza che sta contribuendo a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza nel nostro paese. In questa serata si parlerà degli impatti che i disturbi del sonno possono provocare sulla sicurezza e l'efficienza sul lavoro oltre [...]

DentiTrac: la rivoluzione per i “bite” anti russamento e apnee

Per combattere russamento o forme lievi o moderate di apnee ostruttive nel sonno il medico può suggerire una terapia con dispositivi orali (dalla forma simile ai comuni bite odontoiatrici). Questo trattamento consiste nell’indossare durante la notte uno speciale apparecchio intraorale (detto MAD) che fa avanzare leggermente la mandibola e la lingua: questo movimento permette alle prime vie aeree di aprirsi maggiormente, evitandone il collasso, che è la causa principale di russamento e apnee. Per contrastare russamento e apnee ostruttive nel sonno (OSAS) di grado lieve o moderato sono stati sviluppati [...]

11 Gen 2017|Categories: News|Tags: , , , , |