>%1$s al %2$ssonno

sonno

Tutti i tipi di maschera per CPAP: facciale, nasale e nasal pillow

Quali sono i vari modelli di maschera per CPAP?   Per molti di coloro che soffrono di apnee notturne l’idea di iniziare la terapia con CPAP è un grande sollievo: dopo anni di sonno di cattiva qualità e di stanchezza continua, utilizzare la CPAP porta grandi benefici, fin dai primi giorni. Altri, invece, hanno bisogno di più tempo e pazienza per adattarsi al suo utilizzo. Benché sia la macchina CPAP in sé (umidificatore compreso) che permette di respirare liberamente per tutta la notte, sono gli altri complementi – i tubi, la [...]

06 Mag 2016|Categories: News|Tags: , , , |

F.lux: l’applicazione che aiuta il sonno

La tecnologia è nemica del sonno?   Gli esperti dicono che l’utilizzo sempre più massiccio di pc e smartphone nella nostra vita quotidiana può influire negativamente sulla durata e sulla qualità del nostro sonno, soprattutto se questi dispositivi vengono usati scorrettamente. La pretesa di voler essere sempre connessi 24 ore su 24, lavorando spesso fino a tardi, non permette mai di “staccare la spina” completamente, creando invece uno stato di stress e allerta che continua anche nelle ore serali della giornata e influenza negativamente la qualità e la durata del nostro riposo. Inoltre, [...]

30 Mar 2016|Categories: News|Tags: , , |

“Jet Lag” da ora legale: i consigli della neurologa

I disturbi per l'ora legale colpiscono il 15% degli italiani   Nella notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo le lancette dell’orologio sono state portate avanti di un’ora e ciò ha significato, secondo una recente ricerca dell’Università La Sapienza di Roma, un aumento del senso di fatica e dell’irritabilità, oltre alla comparsa di emicrania e insonnia per oltre 9 milioni di persone. Tradotto in percentuale, il 15% della popolazione soffrirà per alcuni giorni di notevoli disagi dal punto di vista del benessere fisico ed emotivo. I sessanta minuti di sonno [...]

29 Mar 2016|Categories: News|Tags: , , |

“Mio marito russa: cosa posso fare?”

Chi lavora in una clinica per i disturbi del sonno si sente spesso ripetere questa frase. Russare è un problema molto comune che non solo è molto fastidioso per chi dorme con noi, ma è anche un segnale da non sottovalutare. In questo articolo vi spieghiamo il perché. Tutti sanno quanto sia frustrante dormire con una persona che russa: al contrario, la maggior parte di chi russa non se ne rende conto e – forse anche per questo – spesso nega che si tratti di un vero e proprio problema. [...]

25 Mar 2016|Categories: News|Tags: , , , |

Sonno e lavoro: la ricerca McKinsey

Il leader migliore è quello che dorme bene: è questa la conclusione dello studio della società internazionale di consulenza manageriale McKinsey & Company, che lo scorso febbraio ha pubblicato un report sul tema sonno e lavoro, dal titolo The organizational cost of insufficient sleep (I costi organizzativi di un sonno insufficiente). Secondo lo studio, imparare a dormire bene è una condizione fondamentale per rendere meglio al lavoro, soprattutto per i manager: un buon sonno non migliora soltanto l’umore e la salute, ma anche le performance lavorative e – di conseguenza [...]

14 Mar 2016|Categories: News|Tags: , , |

Grande successo dello Sleep Workshop di Sonnomedica

Sleep Performance Optimization Workshop - Marzo 2016     Sabato 5 marzo 2016 si è tenuto a Cecina lo Sleep Performance Optimization Workshop, organizzato da Sonnomedica in collaborazione con il Centro Italiano Vela d'Altura (CIVA) per ottimizzare i propri momenti di sonno e rendere al meglio sul lavoro o nello sport. Il grande interesse per un workshop così innovativo e unico in Italia ha fatto esaurire velocemente tutti i posti disponibili, ottenendo un grande successo di pubblico. I partecipanti dello Sleep Workshop di marzo erano quasi tutti velisti professionisti, interessati ad apprendere [...]

10 Mar 2016|Categories: News|Tags: , , , |

“Russavo e andavo in apnea, ora non più”: la storia di Carlo

Come ho scoperto di soffrire di apnee nel sonno: la storia di Carlo   Oggi Carlo ci racconta la sua storia per aiutarci a capire meglio cos’è la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) e le forme in cui solitamente si manifesta. “Mi chiamo Carlo, ho 53 anni e sono un ingegnere. Da sempre ho il problema di russare, che crea grossi problemi soprattutto a chi mi dorme vicino. Fino a poco tempo fa ho sempre sottovalutato quello che pensavo fosse solo un fastidio trascurabile e che, comunque, ritenevo limitato [...]

08 Mar 2016|Categories: News|Tags: , , , , , |

Apnee notturne: come ottenere la patente

Le nuove regole per la patente per chi soffre di apnee notturne   Come avevamo già anticipato, con l’introduzione delle ultime leggi chi soffre di apnee ostruttive nel sonno (OSAS) potrà ottenere il rilascio o il rinnovo della patente solamente se sussistono determinate condizioni e seguendo un iter ben preciso. Il Decreto italiano del 22 dicembre 2015 – che recepisce la Direttiva Europea 2014/85/UE del 1° luglio 2014 – stabilisce, tra le altre cose, i requisiti necessari per il conseguimento e il rinnovo della patente di guida per è affetto dalla [...]

25 Feb 2016|Categories: News|Tags: , , , , |

Sleep Tracker: il monitoraggio del sonno

Negli ultimi anni si sono diffusi molto gli Activity Tracker, dispositivi elettronici indossabili che permettono di monitorare le attività sportive e altri parametri relativi alla salute. I cosiddetti Sleep Tracker si rivolgono in particolare a chi è attento alla propria salute e spera di riuscire a capire meglio il proprio modo di dormire. Alcuni modelli di Activity Tracker, solitamente usati per monitorare l’attività fisica, possono essere utilizzati anche per misurare il sonno. Altri modelli, invece, nascono appositamente come Sleep Tracker e sono pensati per analizzare i movimenti notturni e la durata [...]

21 Gen 2016|Categories: News|Tags: , |

Patenti di guida e apnee notturne: la nuova legge

Il 13 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana il Decreto del 22 dicembre 2015 che recepisce la Direttiva Europea 2014/85/UE del 1° luglio 2014, relativa alle nuove norme da seguire per il rilascio della patente di guida con l’obiettivo di raggiungere una maggiore sicurezza sulle strade. Cosa dice la nuova legge? Il decreto, firmato il 22 dicembre 2015, si occupa di sicurezza stradale e della valutazione dei requisiti fisici e psichici necessari per il conseguimento e il rinnovo della patente di guida. Nell’articolo 2, in particolare, sono stabilite [...]

15 Gen 2016|Categories: News|Tags: , , , , |