>%1$s al %2$ssonno

sonno

Perché il cambio dell’ora influisce sul nostro sonno e come gestirlo

Il cambio dell'ora è un meccanismo che ci spinge a spostare le lancette dell'orologio avanti o indietro a seconda della stagione. Questo processo, noto come ora legale, mira a sfruttare al meglio le ore di luce naturale per puntare al risparmio energetico. Il sonno è fondamentale per il nostro benessere generale, influenzando la salute fisica e mentale. Tuttavia, il cambio dell'ora può sconvolgere la nostra routine quotidiana. Questo cambiamento altera il nostro ritmo circadiano, rendendo più difficile mantenere un sonno di qualità. Comprendere questi effetti è essenziale per minimizzare l'impatto [...]

25 Mar 2025|Categories: News|Tags: , , , , |

Sonnomedica e Bonamassa Sleep & Performance: al via una collaborazione per il benessere del sonno

COMUNICATO STAMPA Milano, 13 marzo 2025 Sonnomedica e Bonamassa Sleep & Performance annunciano l’avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere il benessere del sonno attraverso un approccio integrato e multidisciplinare. L’unione tra l’esperienza medica di Sonnomedica, centro di Medicina del Sonno attivo dal 2006 e le competenze di Bonamassa S&P, specializzata nella scienza del sonno applicata alla performance permetterà di offrire soluzioni avanzate per la valutazione e il trattamento dei disturbi del sonno come per il miglioramento del riposo. La partnership nasce dalla condivisione di una visione comune: diffondere [...]

13 Mar 2025|Categories: News|Tags: , , , , , , , |

ANACNA e Sonnomedica lanciano un progetto nazionale per il benessere dei controllori del traffico aereo: obiettivo il miglioramento del riposo e la gestione della fatica

COMUNICATO STAMPA Milano, 6 marzo 2025 ANACNA (Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea), in collaborazione con Sonnomedica, il centro medico di eccellenza per la cura dei disturbi del sonno, annuncia il lancio di un progetto di rilevanza nazionale volto a migliorare la qualità del sonno del personale addetto al controllo del traffico aereo. […]

Sleep check-up: scopri la promozione per la Giornata Mondiale del Sonno!

  Per la Giornata Mondiale del Sonno Sonnomedica – il nostro Centro di Medicina del Sonno –  ha pensato ad una promozione dedicata appositamente a tutti coloro che hanno problemi a dormire (adulti e bambini): lo Sleep Check-up! Fai o fatti un regalo nuovo, utile e originale, che sarà sicuramente apprezzato da chi lo riceve. Alcune attività dello Sleep Check Up possono peraltro essere fatte non solo nel nostro Centro ma anche nel tuo domicilio. Regala alle persone che ami (o anche a te stesso!) un buon sonno, per affrontare la primavera in arrivo con la giusta [...]

06 Mar 2025|Categories: News|Tags: , , , , , |

Il dolore muscoloscheletrico cronico e i disturbi del sonno

Il dolore muscoloscheletrico cronico si caratterizza per la persistenza e la ricorrenza del dolore a livello muscolare e/o scheletrico per almeno tre mesi consecutivi. Cause e sintomi Le cause del dolore muscoloscheletrico cronico possono essere molteplici e complesse. Tra i fattori più comuni che contribuiscono a questa condizione, vi sono le lesioni muscolari o articolari precedenti, le patologie degenerative come l'osteoartrite, i disordini posturali, lo stress emotivo e l'obesità. Per quanto riguarda i sintomi, il dolore muscoloscheletrico cronico può manifestarsi con sensazioni di bruciore, rigidità, debolezza muscolare e limitazioni nei [...]

Il Jet Lag durante i viaggi di vacanza: come prevenirlo oppure mitigarlo

Molti di noi preferiscono trascorrere le vacanze lontano da casa, in un altro paese. La straordinaria natura esotica, una nuova cultura, la cucina insolita, i luoghi famosi regalano molte emozioni vivide. Ma le prime impressioni del viaggio tanto atteso sono spesso rovinate dal malessere che si verifica a causa dei rapidi cambiamenti di fuso orario. Ogni persona si adatta ai nuovi fusi orari in modo diverso. Il jet lag è un disturbo del sonno che si verifica quando il nostro orologio biologico interno è sconvolto a causa dei viaggi attraverso [...]

03 Lug 2024|Categories: News|Tags: , , , , , , |

Come mantenere le energie recuperate durante le vacanze

Per quanto tempo rimaniamo allegri e di buon umore dopo una vacanza? E perché non è sempre lungo quanto vorremmo? Rinfrescati, riposati, pieni di energia: ecco come torniamo dalle vacanze. Ci sono persone fortunate per le quali questa riserva di nuove forze durerà fino al prossimo viaggio. Ma ci sono anche molti che lo perdono abbastanza rapidamente. A volte quasi immediatamente. Il sonno è un elemento essenziale per la salute e il benessere della nostra mente e del nostro corpo. Si può ottenere una buona qualità del sonno quando seguiamo [...]

18 Set 2023|Categories: News|Tags: , , , |

Quando monitorare il tuo sonno è una buona idea?

Se hai difficoltà ad addormentarti o a dormire bene la notte impegnarsi maggiormente per risolvere il problema utilizzando alcune app per dormire, braccialetti e altri dispositivi che sono diventati sempre più popolari è un primo passo sempre più diffuso. Ma questa pratica comune di automonitoraggio del sonno potrebbe portare ad un paradosso, in cui invece di risolvere il problema aumentiamo lo stress fino ad ottenere l’effetto opposto? Vediamo cosa ci dicono le ultime ricerche a riguardo.   Cos'è un sonno normale? La quantità di sonno di cui abbiamo bisogno, così [...]

03 Nov 2022|Categories: News|Tags: , , , , |

Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore: Sonnomedica a convegno a Napoli

Il 22 settembre 2022 si terrà a Napoli il seminario conclusivo del Progetto “Corretti stili di vita della persona e sicurezza del lavoratore”, cofinanziato da INAIL – Direzione Regionale Campania, e realizzato oltre che dalla stessa INAIL, da CISL Campania, dal Consorzio Promos Ricerche, dall’Assessorato al Lavoro e Risorse Umane della Regione Campania e dall’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Iriss) del Cnr.   Il progetto Il progetto “Corretti stili di vita” ha visto la realizzazione, nei diversi capoluoghi di provincia della Regione Campania, di una [...]

Il 70% degli studenti soffre di mancanza di sonno: cause e soluzioni

Modelli di sonno irregolari sono comuni tra gli studenti, per i quali le conseguenze possono essere particolarmente problematiche. Ricerche internazionali evidenziano che il 70,6% degli studenti dorme meno delle 8 ore settimanali consigliate e solo l'11% afferma di dormire bene e in modo adeguato. Rispetto alle persone più giovani e più anziane, una percentuale maggiore di studenti universitari sperimenta sonnolenza diurna (50% contro 36%) e solo il 41% dichiara di sentirsi ben riposato durante la settimana. Sono state riscontrate differenze tra le discipline di studio, con gli studenti di architettura [...]