Dispositivi per terapia posizionale contro russamento e apnee notturne
Per il russamento o per forme lievi di apnee nel sonno il medico può suggerire una terapia posizionale, semplice e non invasiva.
Questa terapia viene consigliata quando il russamento e le apnee si verificano più frequentemente quando ci si trova in posizione supina. In questi casi si possono ridurre i sintomi semplicemente imparando a dormire sul fianco, per evitare che le vie respiratorie superiori collassino mentre si dorme.
Vuoi saperne di più sulla terapia posizionale? Clicca qui!

Oggi esistono in commercio diversi dispositivi per terapia posizionale: si tratta di dispositivi tecnologici in grado di favorire il sonno in posizione laterale e di scoraggiare il soggetto a dormire supino, posizione che favorisce l’insorgere del russamento e delle apnee.
Night Shift
Night Shift – Sleep Positioner è un innovativo dispositivo elettronico ideato appositamente per contrastare russamento e apnee notturne attraverso la terapia posizionale, che aiuta il soggetto a dormire in posizioni che sfavoriscono l’insorgere del russamento.
Si tratta di un trattamento alternativo e/o complementare alla terapia con CPAP per pazienti affetti da apnee notturne di grado lieve o moderato.

Il Night Shift è un piccolo dispositivo da indossare tutte le volte che si va a dormire, posizionandolo nella parte posteriore del collo grazie a un’apposita fascia in silicone. Il suo funzionamento è molto semplice: tutte le volte che durante il sonno vi metterete in posizione supina il dispositivo inizierà a vibrare, aumentando di intensità finché non vi sposterete in un’altra posizione. In questo modo si scoraggerà il sonno in posizione supina, che molto spesso favorisce il verificarsi di russamento e apnee notturne.
Il Night Shift calcola diverse informazioni relative al sonno di chi lo indossa, come ad esempio quanto spesso si dorme in posizione supina, la frequenza dei micro risvegli e se il russamento è limitato alla posizione supina o meno. Inoltre aiuterà a valutare l’efficacia della terapia posizionale e l’associazione tra russamento e qualità del sonno.
Vuoi maggiori informazioni sul Night Shift? Clicca qui!
Sonnomedica: forniamo dispositivi per la terapia posizionale
I nostri medici offrono consulenza specialistica per la corretta diagnosi, l’utilizzo e la verifica di efficacia della terapia posizionale e sono in grado di consigliarvi i migliori dispositivi, compreso il Night Shift.
Presso Sonnomedica coloro che, su indicazione del medico, desiderano condurre la terapia posizionale possono acquistare e ricevere in breve tempo anche comodamente al proprio domicilio il dispositivo scelto e iniziare così a migliorare la respirazione notturna.
Contatta la nostra segreteria per avere maggiori informazioni sui dispositivi per la terapia posizionale oggi disponibili!
