Scopri tutte le ultime notizie dal mondo del sonno!
Sonnomedica a Milano
Il centro Sonnomedica si trova in: Via Cerva 2520122 Milano Telefono: 02 39 68 00 94 Telefax: 02 39 68 00 89 Email: clienti@sonnomedica.it ORARI DI APERTURA Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19 IN AUTOMOBILE Nelle immediate vicinanze del centro Sonnomedica sono presenti aree di parcheggio pubbliche (strisce blu, a pagamento) e numerosi parcheggi custoditi (a pagamento). Il parcheggio pubblico delimitato da strisce blu è a pagamento tramite tagliandi e tessere prepagate acquistabili presso le tabaccherie ed i bar convenzionati. Si evidenzia [...]
Sonnomedica parla di Medicina del Sonno a Brescia
I nostri esperti illustrano come dormire meglio Giovedì 21 novembre 2013 alle ore 20.30 presso il la Farmacia Zadei di Brescia si terrà un incontro di sensibilizzazione sulle patologie legate al sonno. Parteciperanno il dr. Alessandro Pincherle, responsabile di Sonnomedica, il dr. Sebastiano Lentini, odontoiatra specializzato in Medicina del Sonno, la dr.ssa Veronica Lorenzini e la dr.ssa Alessandra Pezzini. E’ necessario confermare la propria presenza per garantirsi l’accesso contattando direttamente la farmacia Zadei. Quì è disponibile l'invito per la serata: Sonnomedica Brescia Novembre 2013
Sonno e produttività sul lavoro
I disturbi del sonno fanno crollare la produttività al lavoro Insonnia, apnee, russamento, turni notturni sono tutti complici di un sonno difficile. E la produttività al lavoro ne risente. Lo confermano anche i risultati di una ricerca americana. I risultati di una ricerca della Harvard Medical School hanno infatti permesso di quantificare i danni, in termini di produttività, causati dai disturbi del sonno dei lavoratori. Si parla di costi per le aziende americane di oltre 60 miliardi di dollari all'anno. Sonnomedica offre un servizio, studiato per le aziende e [...]
Dormire male danneggia il nostro cuore
Cattiva qualità del sonno e scompenso cardiaco sono correlati tra loro. È quello che afferma un recente studio della Norwegian University of Science and Technology. Dormire poco o avere un sonno frammentato da micro risvegli è per voi una cosa frequente? Quasi normale? Attenzione, questa situazione può avere ripercussioni anche sulla salute del vostro cuore. È quanto emerge da un recente approfondito studio della Norwegian University of Science and Technology pubblicato sull’European Heart Journal. La ricerca, che ha coinvolto oltre 54.000 persone tra i 20 e gli 89 anni monitorate per [...]
Un incontro con gli esperti per parlare di insonnia e russamento
I nostri esperti illustrano come dormire meglio Sonnomedica organizza con WELFARE ITALIA un incontro dedicato al tema del sonno e del dormire bene. E' un occasione per approfondire con i nostri esperti i principali disturbi ad esso correlati, illustrare le regole di igiene per un buon sonno e presentare le nuove soluzioni terapeutiche oggi disponibili. Si parlerà in particolare della nuova tecnica chirurgica mininvasiva per affrontare il problema del russare e delle apnee nel sonno e di come si può trattare l’insonnia. L’incontro si terrà mercoledì 27 [...]
Dire stop al russamento
Oltre due milioni di italiani russano: ora è disponibile una nuova tecnica chirurgica per trattare questo disturbo del sonno Oggi per trattare il disturbo del russamento sono presenti diverse tipologie di intervento: dispositivi intraorali, apparecchiature di ventilazione CPAP, tecniche chirurgiche. Ora è possibile trattare il russamento anche grazie alla nuova tecnica chirurgica detta delle "tende a pacchetto". Da poco messa a punto dal professor Mantovani (referente scientifico Sonnomedica per l'area chirurgica) è una tecnica chirurgica che rimodella il palato ed elimina i fenomeni di vibrazione causa del russamento. Interessante è [...]
Un buon sonno fa bene alla linea
Sono numerose le ricerche scientifiche che confermano lo stretto legame tra sonno e peso fisico “Dormire fa dimagrire” si legge spesso e volentieri su libri e giornali. Secondo molte ricerche sarebbe più corretto dire: “dormire male fa ingrassare”. Indipendentemente dal gioco di parole, quello che resta un punto fermo è l’importanza di un buon sonno, che permette lo svolgimento dell’attività metabolica che aiuta a consumare i grassi. Ciclo del sonno, veglia e metabolismo sono in stretto rapporto tra loro. La mancanza di sonno altera il rapporto tra due ormoni, la [...]
Incontro sul sonno con ACCOR e Secretary
Il sonno protagonista con Accor e Secretary.it Le relazioni tra il vivere sani ed il dormire bene sono state le protagoniste di un un incontro organizzato dal Gruppo ACCOR, leader del settore alberghiero a livello mondiale, e la società Secretary.it il 6 Novembre presso l’Hotel Ibis di Milano. E' stata l'occasione per scoprire le novità del mondo Accor, ed in particolare le nuove proposte degli hotel Ibis per i propri ospiti, e approfondire su quali sono i principali disturbi del sonno ed imparare ad evitare che compromettano la nostra vita ed [...]
Il russamento protagonista a Starbene
Sonnomedica parla delle cure per il russamento a STARBENE Il problema del russamento e le sue possibili cure saranno protagonisti su STARBENE venerdi 14 settembre: dalle ore 10 alle ore 12 il Dr. Pincherle risponde in diretta alle telefonate delle lettrici della rivista riguardo il russamento, le apnee del sonno e le terapie per eliminare entrambi i disturbi. Saranno inoltre trattati i temi generali della medicina del sonno. Sul numero di settembre di STARBENE in edicola è presente un'intervista al Dr. Pincherle sui rimedi naturali per smettere di russare. Guarda l'articolo di Starbene
Sonnomedica tra sonno e performance sportive
Sonnomedica presenta i risultati di uno studio sulla relazione tra sonno e performance sportive Sonnomedica collabora con il prof. Giuseppe Vercelli ed il dr. Marco Sorrentino dell'Università di Torino - S.U.I.S.M. - Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie (www.medicinasportricerca.it/uo3.aspx) e partecipa al XIX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS) con il dr. Alessandro Pincherle presentando i risultati di uno studio che ha lo scopo di valutare la complessa interazione fra sonno e performance sportive. Il Congresso Nazionale AIPS è incentrato sul tema del "Comportamento motorio e sportivo tra ricerca e lavoro sul campo" e rappresenta la [...]