Scopri tutte le ultime notizie dal mondo del sonno!
Sonno e lavoro: la ricerca McKinsey
Il leader migliore è quello che dorme bene: è questa la conclusione dello studio della società internazionale di consulenza manageriale McKinsey & Company, che lo scorso febbraio ha pubblicato un report sul tema sonno e lavoro, dal titolo The organizational cost of insufficient sleep (I costi organizzativi di un sonno insufficiente). Secondo lo studio, imparare a dormire bene è una condizione fondamentale per rendere meglio al lavoro, soprattutto per i manager: un buon sonno non migliora soltanto l’umore e la salute, ma anche le performance lavorative e – di conseguenza [...]
Grande successo dello Sleep Workshop di Sonnomedica
Sleep Performance Optimization Workshop - Marzo 2016 Sabato 5 marzo 2016 si è tenuto a Cecina lo Sleep Performance Optimization Workshop, organizzato da Sonnomedica in collaborazione con il Centro Italiano Vela d'Altura (CIVA) per ottimizzare i propri momenti di sonno e rendere al meglio sul lavoro o nello sport. Il grande interesse per un workshop così innovativo e unico in Italia ha fatto esaurire velocemente tutti i posti disponibili, ottenendo un grande successo di pubblico. I partecipanti dello Sleep Workshop di marzo erano quasi tutti velisti professionisti, interessati ad apprendere [...]
“Russavo e andavo in apnea, ora non più”: la storia di Carlo
Come ho scoperto di soffrire di apnee nel sonno: la storia di Carlo Oggi Carlo ci racconta la sua storia per aiutarci a capire meglio cos’è la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) e le forme in cui solitamente si manifesta. “Mi chiamo Carlo, ho 53 anni e sono un ingegnere. Da sempre ho il problema di russare, che crea grossi problemi soprattutto a chi mi dorme vicino. Fino a poco tempo fa ho sempre sottovalutato quello che pensavo fosse solo un fastidio trascurabile e che, comunque, ritenevo limitato [...]
Sonnomedica e Easy Welfare
Nuova partnership tra Sonnomedica e Easy Welfare Da oggi Sonnomedica collabora con Easy Welfare, società leader in Italia nell'erogazione di servizi di Welfare aziendale. I dipendenti delle numerose aziende convenzionate con Easy Welfare (scoprine qui alcune) che dispongono del servizio Easy Network possono acquistare i servizi e le prestazioni sanitarie di Sonnomedica utilizzando tutta o parte della quota welfare a loro disposizione. Grazie alla partnership con Sonnomedica, il nostro centro medico specializzato nella cura dei disturbi del sonno, da oggi tutti i dipendenti delle aziende convenzionate con Easy Welfare che hanno [...]
Apnee notturne: come ottenere la patente
Le nuove regole per la patente per chi soffre di apnee notturne Come avevamo già anticipato, con l’introduzione delle ultime leggi chi soffre di apnee ostruttive nel sonno (OSAS) potrà ottenere il rilascio o il rinnovo della patente solamente se sussistono determinate condizioni e seguendo un iter ben preciso. Il Decreto italiano del 22 dicembre 2015 – che recepisce la Direttiva Europea 2014/85/UE del 1° luglio 2014 – stabilisce, tra le altre cose, i requisiti necessari per il conseguimento e il rinnovo della patente di guida per è affetto dalla [...]
Convenzioni Sonnomedica 2016
Grazie alle convenzioni stipulate da Sonnomedica, il nostro Centro di Medicina del Sonno, con con i principali Enti di assistenza sanitaria e diverse Società, potrete usufruire di esami e visite mediche specialistiche a tariffe agevolate. Sarà così possibile trovare una soluzione efficace a tutti i disturbi del sonno, come insonnia, apnee notturne e russamento. Il nostro team di medici, psicologi e tecnici specializzati nella medicina del sonno proporrà ad ogni paziente un percorso di cura personalizzato, per risolvere i disturbi del sonno in modo efficace e duraturo. Per il 2016 Sonnomedica ha stipulato convenzioni - di forma diretta o [...]
Caso clinico di insonnia: la storia di Diego
Un tipico caso clinico: insonnia come incapacità di perdere il controllo Per comprendere meglio cos’è l’insonnia e le forme in cui solitamente si manifesta, presentiamo un tipico caso clinico. Dopo un’analisi iniziale della situazione viene riportato come le nostre terapeute abbiano affrontato questo caso. Qual è la situazione iniziale? Diego è un ragazzo di 32 anni che arriva da noi chiedendo un check-up insonnia. Dopo un primo colloquio con il neurologo, che esclude cause organiche (apnee notturne o altri disturbi del sonno), Diego incontra la psicoterapeuta, per analizzare anche gli [...]
Sleep Tracker: il monitoraggio del sonno
Negli ultimi anni si sono diffusi molto gli Activity Tracker, dispositivi elettronici indossabili che permettono di monitorare le attività sportive e altri parametri relativi alla salute. I cosiddetti Sleep Tracker si rivolgono in particolare a chi è attento alla propria salute e spera di riuscire a capire meglio il proprio modo di dormire. Alcuni modelli di Activity Tracker, solitamente usati per monitorare l’attività fisica, possono essere utilizzati anche per misurare il sonno. Altri modelli, invece, nascono appositamente come Sleep Tracker e sono pensati per analizzare i movimenti notturni e la durata [...]
Patenti di guida e apnee notturne: la nuova legge
Il 13 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana il Decreto del 22 dicembre 2015 che recepisce la Direttiva Europea 2014/85/UE del 1° luglio 2014, relativa alle nuove norme da seguire per il rilascio della patente di guida con l’obiettivo di raggiungere una maggiore sicurezza sulle strade. Cosa dice la nuova legge? Il decreto, firmato il 22 dicembre 2015, si occupa di sicurezza stradale e della valutazione dei requisiti fisici e psichici necessari per il conseguimento e il rinnovo della patente di guida. Nell’articolo 2, in particolare, sono stabilite [...]
Manutenzione e pulizia della CPAP
Consigli per la manutenzione e pulizia della CPAP La pulizia e la cura delle apparecchiature CPAP (Continuous Positive Airway Pressure - ventilazione meccanica a pressione positiva delle vie aeree) non sono di certo le prime cose a cui si pensa quando si inizia una terapia per le apnee nel sonno. Sicuramente avete già molte cose a cui pensare e l’ultima cosa di cui avreste bisogno è un lavoro di routine quotidiano: tuttavia la cura di queste attrezzature vi occuperà davvero poco tempo e vi permetterà di godere di un buon sonno [...]