Scopri tutte le ultime notizie dal mondo del sonno!
I 10 segnali che indicano che dormi troppo poco
La mancanza di sonno non si manifesta sempre con sintomi chiari e inequivocabili. Sbadigliare in continuazione, avere la necessità di fare dei sonnellini nell’arco della giornata oppure alzarsi dal letto alla mattina con enorme fatica (anche dopo una notte di buon sonno) sono solo alcuni dei segnali che il nostro corpo ci invia per indicare un’eccessiva deprivazione del sonno. Ecco un elenco di 10 segnali poco conosciuti che possono indicare che non dormiamo abbastanza: - Di recente hai avuto qualche piccolo incidente in auto. La deprivazione del sonno è una delle [...]
Chiusura estiva Sonnomedica
Sonnomedica chiude dal 1° al 28 Agosto 2016 per le ferie estive. Per ogni esigenza potete sempre scriverci via email all’indirizzo clienti@sonnomedica.it L’equipe di Sonnomedica vi augura Buone Vacanze e… Buon sonno!
Come evitare i colpi di sonno alla guida?
Tutti i consigli dell'esperto per viaggiare di notte Nessun dorma… alla guida: s'intitola così l'articolo uscito su IO DONNA lo scorso 28 luglio sul tema dell'eccessiva sonnolenza alla guida. In vista delle partenze estive, spesso programmate di notte per evitare caldo e traffico intenso, il rischio di "colpi di sonno" aumenta, diventando un rischio da non sottovalutare. Nell'intervista, il neurologo Sergio Garbarino, responsabile dell'Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS) “Sonnolenza, Sicurezza e Trasporti” e consulente scientifico presso Sonnomedica - il nostro Centro di Medicina del Sonno, sfata i falsi miti su come evitare di appisolarsi [...]
Partnership tra Sonnomedica e Centro Medico Ambrosiano
Da oggi Sonnomedica – il Centro di Medicina del Sonno collabora con il Centro Medico Ambrosiano di Milano, per offrire a tutti i pazienti del poliambulatorio milanese anche il supporto di un’equipe medica specializzata nei disturbi del sonno. Il Centro Medico Ambrosiano è uno storico poliambulatorio milanese, fondato nel 1971 e rilevato negli ultimi anni dalla Biochem Srl della famiglia Bassi. I quasi quarant'anni di storia all'insegna del servizio al paziente gli sono valsi il primato temporale assoluto sul territorio milanese in termini di offerta sanitaria. Il Centro ha uno staff [...]
Ritrovare il sonno, una questione pubblica
Lo scorso 25 aprile l’associazione francese Terra Nova ha pubblicato un report dedicato esclusivamente al sonno, considerato come un aspetto di grande importanza sociale. Lo studio, intitolato Retrouver le sommeil, une affaire publique, è stato realizzato da un gruppo di dottori ed esperti composto da Damien Léger, Jean-Pierre Giordanella, Dalibor Frioux, Antoine Hardy, Pascale Hebel, Thibaut de Saint Pol e François Fatoux. Come afferma il titolo, ritrovare il sonno è (anche) una questione pubblica. Il riposo è un importante fattore sociale, anche se ancora poco affrontato dalle politiche pubbliche. Del resto, gestire correttamente [...]
Chi dorme… piglia pesci: guarda l’intervista di Quilybra
Un buon sonno è un elemento imprescindibile non solo per il benessere del corpo e della mente, ma anche per migliori performance lavorative: al contrario di quello che si dice comunemente si può dire che Chi dorme... piglia pesci! Sonnomedica - il nostro Centro di Medicina del Sonno ha parlato proprio di questo a Quilybra, una realtà innovativa che propone un approccio olistico al benessere – con attività di massaggio e automassaggio, formazione e team building – per aiutare le persone a migliorare la qualità della vita e delle relazioni, nel privato e sul lavoro. Marco [...]
Sonno e rendimento lavorativo: leggi l’intervista
Qualità del sonno e rendimento dei lavoratori, una correlazione da non sottovalutare: s'intitola così l'intervista sul numero di aprile del periodico Ambiente & Sicurezza sul Lavoro, mensile che da più di trent'anni si occupa di Salute e Sicurezza sul lavoro, oltre che di tutela ambientale. Silvia Vescuso, Psicologa del lavoro e delle Organizzazioni e direttore dell'Istituto di formazione professionale Informa, per la sua rubrica B.I.L. (Benessere Interno Lordo) ha intervistato Marco Caglieris, responsabile di Sonnomedica - il nostro Centro di Medicina del Sonno, per affrontare un argomento ancora poco conosciuto, il rapporto tra [...]
Lavoro e sicurezza: Sonnomedica premiata da AIAS
Fra i premiati della prima edizione di ‘AIAS (Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza) - Ciak … la sicurezza va in scena!’ c'è anche Sonnomedica, il nostro centro medico di medicina del sonno, che, in collaborazione con Italia Loves Sicurezza, ha preso attivamente parte alla giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro - Workers’ Memorial Day (WMD), lo scorso 28 aprile. In quell’occasione, Sonnomedica ha messo gratuitamente a disposizione il test ufficiale della normativa italiana che consente di misurare in termini scientifici la qualità del proprio sonno e identificare potenziali [...]
Tutti i costi del cattivo sonno
In Italia il deficit di sonno fa perdere fino a 5 miliardi di euro l'anno Video di Adnkronos Salute Tutti i costi del cattivo sonno: i dati dello Sleepiness and Human Impact Assessment di Sergio Garbarino evidenziano che la perdita di produttività delle aziende per i disturbi del sonno supera lo 0,5% del PIL Milano, 10 giugno 2016 – Flessibilità e cambiamenti dello stile di vita degli ultimi vent’anni hanno inciso significativamente sull’incremento dei disturbi del sonno e sulle conseguenze da questi derivanti. Questi disagi hanno inevitabilmente catturato l’attenzione di [...]
Night Shift: il dispositivo contro russamento e apnee
Per combattere il russamento e alcune forme lievi di apnee ostruttive nel sonno si può ricorrere alla cosiddetta terapia posizionale, che viene consigliata quando russamento e apnee si verificano maggiormente se si dorme in posizione supina. In questi casi si possono ridurre i sintomi semplicemente imparando a dormire sul fianco, con metodi tradizionali (la famosa pallina da tennis cucita sul pigiama) o con soluzioni più innovative ed efficaci. Night Shift - Sleep Positioner è un innovativo dispositivo elettronico ideato appositamente per contrastare russamento e apnee notturne attraverso la terapia posizionale, che [...]