Sindrome delle apnee notturne : il ruolo decisivo della telemedicina
Per i pazienti affetti dalla sindrome delle apnee notturne oggi è disponibile il programma avanzato di telemedicina offerto da Sonnomedica. Come funziona? Quali sono i vantaggi del monitoraggio remoto SmartCPAP? Sonnomedica ha avviato all’inizio dell’anno un programma avanzato di telemedicina per i pazienti affetti dalla sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (nota anche come OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome) che conta ad oggi circa 200 mila pazienti nel nostro Paese. La terapia più utilizzata (nell'80% dei casi) è costituita dalla CPAP (Continuous Positive Airway Pressure), un'apparecchiatura medicale che, inviando [...]