>superadmin

superadmin

About superadmin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far superadmin has created 146 blog entries.

Work-Life Balance: cosa manca?

Secondo il Cambridge Dictionary, il WLB è “la quantità di tempo che dedichi al tuo lavoro rispetto alla quantità di tempo che trascorri con la tua famiglia e a fare le cose che ti piacciono”.   Un po' di storia Il termine "equilibrio tra lavoro e vita privata" sembra che sia comparso per la prima volta negli anni '80 nel Regno Unito quale rivendicazione del Movimento di Liberazione delle Donne che sosteneva la necessità di avere diritto ad orari flessibili e congedi di maternità per le donne: questo vuol dire [...]

Scatta l’ora legale, pronti a spostare le lancette?

Ora legale 2021 Torna l’ora legale. Questo week end, nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo, sposteremo in avanti le lancette dell’orologio, dalle 2 alle 3. Vediamo insieme i vantaggi e gli svantaggi. Con il passaggio dall’ora solare a quella legale avremo 1 ora di sole in più la sera e le giornate sembreranno più lunghe. Ma, quando avvengono cambi di orario, il nostro orologio biologico si trova in difficoltà e di conseguenza il nostro fisico può impiegare un po’ di giorni ad [...]

Promozione “Aprile dolce dormire” 2021

Aprile dolce dormire... ma è davvero così? Aprile è per eccellenza il mese dedicato al sonno.  Un popolare proverbio recita “aprile dolce dormire”, ma è vero che ad aprile si dorme bene? Con l’inizio della primavera arrivano i primi caldi e le giornate si allungano provocando un senso di stanchezza, mancanza di forze, sonnolenza e la possibile comparsa o l’intensificarsi dei disturbi del sonno. In questo mese particolare, la natura si risveglia e la nostra mente si prepara al “cambio stagione” cercando di adattare il nostro organismo alle ore in più [...]

Power Nap: Il pisolino che ti ricarica

Power Nap e Lavoro   Il power nap è un pisolino ristoratore, che va da 10 a un massimo di 30 minuti e che aiuta a risolvere i cali di energia e di concentrazione, nonché la diminuzione di produttività e di motivazione. La pratica del power nap applicata all’ambito lavorativo è nata e si è sviluppata negli Stati Uniti e oggi è sbarcata anche in Europa. Moltissime aziende leader (come Google, NASA, U.S. Air Force, Samsung, Nike, FedEx, British Airways e moltissime altre) da anni offrono [...]

Articolo VanityFair

Buona Giornata Mondiale del Sonno!   Le migliori posizioni per dormire bene e i consigli per un sonno di qualità Durante l’evento digitale #WomenLidlDream di Lidl Italia, il Prof. Sergio Garbarino, consulente scientifico di Sonnomedica, specialista in Neurologia e Neurofisiopatologia del Dipartimento Neuroscienze Università di Genova e membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno, ha messo in luce i disturbi del sonno che, complice la pandemia e le relative norme per contenerla, arrivano a colpire quasi il 60% degli italiani in età adulta. Il Professore ha [...]

World Sleep Day 2021: Un sonno regolare per un futuro in salute

Giornata Mondiale del Sonno La Giornata mondiale del sonno è un evento annuale, inteso come una celebrazione del sonno e un invito alla consapevolezza e all’azione su importanti questioni legate al sonno, tra cui la medicina, l’istruzione, gli aspetti sociali e la guida. Quest’anno lo slogan è “Un sonno regolare per un futuro in salute” – “Regular Sleep, Healthy Future”, auspicando un recupero della regolarità delle ore di riposo. L’evento è un invito a tutti i professionisti del sonno a sostenere ed educare il mondo sull’importanza del sonno [...]

Aprile dolce dormire? Non sempre

“VIVER SANI E BELLI”          MARZO 2021 Consulenza della Dottoressa Laura D’Onofrio e del Dottor Andrea Grassi L’insonnia primaverile L’insonnia può presentarsi in qualsiasi periodo dell’anno, ma tende ad accentuarsi in primavera, quando l’organismo fatica ad adattarsi ai nuovi ritmi della natura L’insonnia è un problema molto diffuso ma spesso sottovalutato. Si tratta di una condizione di insoddisfazione relativa alla qualità, alla quantità o alla durata del sonno, che perde quindi la sua efficacia ristoratrice. Può presentarsi in qualsiasi periodo dell’anno ma [...]

10 Mar 2021|Categories: News|

Sonnomedica all’evento Women Lidl Dream Day

Women Lidl Dream Day   Un evento per parlare di benessere femminile! In occasione della Festa della donna Lidl Italia ha organizzato un evento tutto al femminile per riflettere insieme su diversi temi che in questo ultimo anno ci hanno toccato da vicino: lo smartworking, il sonno, il movimento, la salute e la prevenzione. Sonnomedica ha partecipato all'iniziativa Women Lidl Dream Day con un intervento del dottor Sergio Garbarino, neurologo e docente del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Genova, che ci ha parlato di sonno nelle donne  [...]

Sonnomedica a InForma Tv

Intervista al programma InForma Tv Stasera ci trovi al programma InFormaTv. Parleremo di salute e benessere e in particolare di disturbi del sonno. Cosa succede quando non dormiamo bene o non dormiamo abbastanza? I disturbi del sonno non vanno mai sottovalutati, perché si ripercuotono anche sulle ore diurne influenzando negativamente l’andamento lavorativo, i rapporti sociali e tutta la sfera psicologica del soggetto. Ascolta l'intervista a Marco Caglieris - direttore di Sonnomedica, il nostro Centro di Medicina del Sonno - che ci spiega quali sono le varie possibilità di trattamento in centri [...]

05 Mar 2021|Categories: News|

Parliamo di Sonno a Radio Fantastica – RMB

Il miglior sonno possibile Secondo la ricerca pubblicata sul General Psychiatry il pisolino pomeridiano è stato associato a un miglioramento dell'agilità mentale, della consapevolezza di noi stessi nello spazio, della fluenza verbale e della memoria operativa. Lo studio, condotto su più di duemila ultrasessantenni cinesi, ha rilevato performance cognitive "notevolmente superiori" in coloro che riposavano regolarmente, in confronto a chi dormiva solo di notte. Questo dato porta ad una interessante riflessione sul sonno: quanto bisognerebbe dormire per star bene e cosa succede quando si ha una scarsa qualità [...]

03 Mar 2021|Categories: News|